Arbitrato

Anche l’arbitrato, come la meditazione, è un medoto alternativo di risoluzione delle controversie, uno strumento con cui risolvere liti civili e commerciali, in ambito domestico e internazionale, in alternativa alla via giudiziaria ordinaria. A differenza della mediazione, questo istituto è disciplinato dal codice di procedura civile dall’articolo 806 all’840.

La caratteristica fondamentale di tale istituto è la possibilità per le parti di scegliere i soggetti che decideranno la lite tra tecnici ed esperti della materia. L’arbitro emette una decisione, chiamata lodo arbitrale.

È possibile utilizzare l’arbitrato se le parti abbiano inserito, nel contratto o nello statuto sociale, una clausola compromissoria oppure, qualora la lite sia già insorta, abbiano redatto un compromesso.

Essendo esperto nel settore del diritto condominiale ed avendo sostenuto un apposito corso per svolgere l’attività di arbitro, risulto essere iscritto presso la camera arbitrale dell’organismo Italia Concilia srl.

Ho inoltre attivato i due seguenti indirizzi di posta elettronica dedicati a tale attività professionale:

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

×

Ciao!

Sono Marco, in cosa posso esserti utile?

× Contattaci